I MERCATINI ARTIGIANALI DELLA GALLURA
Move Around Sardinia ha pensato di raccogliere per voi le informazioni relative ai mercati più originali della zona, tutti mercati vicinissimi alle spiagge più belle ma anche una buona alternativa per le giornate in cui non potrete andare al mare.
Porto Rotondo in Fiera dal 28 giugno al 13 settembre tutti i mercoledì
Nella bella cornice del Borgo Turistico di Porto Rotondo, si svolge “Porto Rotondo in Fiera” tutti i mercoledì dalle 8.00 alle 14.00, in Via Belli e Largo Cascella.
L’ evento è organizzato dal CCCN Porto Rotondo, dedicato alla promozione del borgo con la partecipazione di espositori ed artigiani.

Il Mercato Artistico di San Pantaleo tutti i giovedì
Assolutamente da non perdere durante la tua vacanza è una visita nel borgo incantato di San Pantaleo.
Un piccolo paese dal fascino unico e spettacolare, arroccato su monti granitici nel massiccio di Cugnana, da dove si domina la Costa Smeralda, al calar della sera le sue rocce assumono uno straordinario colore rosa creando un’atmosfera unica.
Ogni giovedì, San Pantaleo mette in scena il mercatino artistico più bello della Sardegna, troverai la maestria dei ceramisti, degli artigiani del ferro battuto e degli intarsiatori, i prodotti tipici della tradizione culinaria sarda, cuscini e tappeti ricamati, piccoli gioielli e vestiti stupendi.

Il Mercato di Porto Cervo tutti i venerdì
Se andrete a fare un giro a Porto Cervo di venerdì fermatevi a curiosare tra i banchi del mercato, troverete oltre 50 espositori e prodotti unici. Il mercato si svolge ogni venerdì mattina in località Sopravento arrivando a Porto Cervo.
” Il Mercato di Porto Cervo nasce nell’intento di portare la qualità e il pregio in Costa Smeralda, uno dei contesti vacanzieri più rinomati del mediterraneo. Questo mercato è dedicato a tutti gli artigiani o commercianti che si propongono con prodotti legati alla produzione e all’artigianato d’eccellenza, offrendo uno spazio espositivo unico in Costa Smeralda nel quale poter far conoscere e promuovere i propri prodotti ad una clientela attenta ed esigente. Il Mercato ha lo scopo di aggregare e proporre i migliori espositori, proponendosi come luogo alternativo in cui poter visionare ed acquistare merce di produzione artigianale di qualità. Tali prodotti spaziano dalle produzioni di artigianato locale, dalle ceramiche artistiche ai prelibati prodotti enogastronomici.”

I Mercati Tradizionali di Olbia ogni martedì e sabato
Se desiderate acquistare prodotti locali e genuini per la vostra vacanza recatevi nei mercati rionali di Olbia.
Ogni mercoledì dalle 08:00 alle 13:00 in Piazza Crispi fronte lungomare e il sabato nella vie laterali di Viale Aldo Moro.
Frutta e verdura di stagione, formaggi e salumi tipici senza trascurare cuscini e tovaglie ricamati in pieno stile Sardo e Gallurese.

Il Mercato della Coldiretti di Olbia ogni venerdì in Piazza Mercato
Il venerdì mattina in centro storico ad Olbia, dalle 08:00 alle 13:00, in Piazza Mercato, incontrerete i produttori locali della Coldiretti.
I produttori del Nord Sardegna espongono le loro primizia per una vendita diretta e a chilometro zero. Pane, formaggi, carne, olio, dolci e confetture Vi aspettano!
Ogni mercoledì dalle 08:00 alle 13:00 in Piazza Crispi fronte lungomare e il sabato nella vie laterali di Viale Aldo Moro.
Frutta e verdura di stagione, formaggi e salumi tipici senza trascurare cuscini e tovaglie ricamati in pieno stile Sardo e Gallurese.
